top of page
miele-di-rododendro-trentino-erbe-e1677142706469.jpg

Regine esclusive

La Stazione Val Genova di fecondazione api regine dell’Associazione Apicoltori Val Rendena è a disposizione dei soci della FAAT che intendono fecondare le loro regine in purezza.

E’ localizzata nel cuore della Val Genova in località RAGADA a 1300 mslm nel territorio comunale di Strembo (TN).

 

Linea maschile: IT-20-108-58-2023 (Gabriel Vikoler)

Valori di allevamento

Gli indici genetici sono consultabili sul sito www.beebreed.com

COSTI

La tariffa € 5,00 ad arnietta va pagata tramite bonifico bancario anticipato sul conto dell’Associazione Apicoltori Val Rendena IBAN IT 08 Q 08078 35550 000033028740 Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella.

 

 

MODALITA’ DI ACCESSO

Per accedere alla stazione è necessario prenotarsi telefonicamente al 333 2365734 anche su Whatsapp (Rudy Parisi) specificando la data di accesso ed il numero di apidee che si intendono consegnare.

 

 

CALENDARI ED ORARI

Le date di accesso saranno disponibili dal mese di Maggio.

 

1222.png

PROGETTO BEEBREED

SELEZIONE API REGINE

Per selezionare le nostre regine ci affidiamo al modello statistico BLUP (Beebreed) gestito dall'Istituto di Apicoltura di Hohen Neuendorf e.V. https://www2.hu-berlin.de/beebreed/ZWS/

 

SCAMBIO REGINE

La AAVR organizza ogni anno uno scambio anonimo delle regine fecondate nella Stazione Val Genova.

Queste regine vengono distribuite fra gli allevatori che partecipano al progetto.

 

RACCOLTA DATI (TEST DELLE PRESTAZIONI)

Le informazioni raccolte durante il secondo anno di vita della regina vengono inserite in un database, i risultati dei calcoli su questi dati ci danno i valori di allevamento stimati.

Beebreed incrocia i dati con quelli di altre regine presenti nel database (genitori, sorelle, antenati) per ottenere il valore riproduttivo di una regina, la stima della sua predisposizione ereditaria.

Le caratteristiche che vengono prese in esame per le nostre regine sono: Produzione, Docilità, Tenuta del favo, Sciamatura, Varroa, Ripresa primaverile, Forza invernale, Forza durante la stagione e Resistenza alle malattie.

 

Contatti e ulteriori informazioni

Sei interessato? Scrivi a apivalrendena@gmail.com saremo lieti di fornirti ulteriori informazioni.

Comuni ed enti
                           amici delle api ...

Gonfalone comune

Comune di Porte di Rendena

Comune di Pelugo

Gonfalone comune
Gonfalone comune

Comune di Spiazzo

Gonfalone comune

Comune di Strembo

Gonfalone comune

Comune di Caderzone Terme

Gonfalone comune

Comune di Bocenago

Gonfalone comune

Comune di Massimeno

Gonfalone comune

Comune di Giustino

Gonfalone comune

Comune di Carisolo

Gonfalone comune

Comune di Pinzolo

Logo La Cassa Rurale
Logo PNAB
Logo BIM
BIM CHIESE_edited.png
BIM Brenta.jpg
BIM ADIGE TRENTO 3 .png

Contatti

Logo AAVR

Via Fuss 16, Strembo (TN)

bottom of page